Telaio portante in lamiera e pannelli di tamponamento a doppio guscio in lamiera preverniciata completamente amovibili con isolamento termoacustico in polietilene/poliestere con spessore minimo di 20 mm.
Recuperatore di calore statico del tipo aria-aria a flussi incrociati con vasca di raccolta condensa.
Filtri a celle sintetiche in classe G4.
Elettroventilatori centrifughi a pale avanti a doppia aspirazione ad 1 velocità, eventualmente dotati di motori ad inverter a portata costante.
Circuito frigorifero a pompa di calore (R410A) costituito da compressore ermetico scroll, batteria evaporante e batteria condensante realizzate con tubi in rame ed alettatura in alluminio, valvola termostatica bidirezionale, separatore e ricevitore di liquido, valvola a 4 vie per inversione ciclo, valvola di sicurezza, pressostati di alta e bassa pressione, filtro freon e spia del liquido.
Quadro elettrico interno per la gestione di tutti i comandi di potenza; sonde di temperatura e di sbrinamento evaporatore invernale.
Regolazione a microprocessore, per la gestione automatica della temperatura ambiente, della commutazione caldo/freddo e dei cicli di sbrinamento; display per l’impostazione parametrica e per la visualizzazione dei valori di sonda e di set-point remotabile fino a 20 m dall’unità.
-
Sensore di qualità dell’aria
AQS
Serranda di taratura
SKR
Servocomando serranda
SSE
Riscaldamento elettrico
SKE
Sistema di by-pass esterno
BPL
Sezione batteria integrativa ad acqua
SAF
Filtro compatto ad altissima efficienza
FC9
Pressostato differenziale filtri aria
PSTD
Giunto antivibrante esterno
GAT
Copertura parapioggia
TPR
Cuffia esterna con rete
CFA
Kit zoccoli di appoggio a terra
PD2
Ventilazione | 5 | 13 | 24 | 36 | ||
Portata aria | Nom | m³/h | 500 | 1300 | 2400 | 3600 |
Min | 300 | 750 | 1600 | 2800 | ||
Max | 700 | 1500 | 2700 | 4000 | ||
Pressione statica utile | Nom | Pa | 150 | 200 | 200 | 200 |
Potenza sonora irradiata | Nom | dB(A) | 71 | 77 | 80 | 82 |
Assorbimento elettrico | 5 | 13 | 24 | 36 | ||
Corrente totale | Nom (1) | A | 8 | 9 | 15 | 22 |
Nom (2) | 10 | 13 | 19 | 29 | ||
Max (3) | 16 | 23 | 29 | 46 | ||
Potenza assorbita totale | Nom (1) | W | 680 | 2140 | 3960 | 5800 |
Nom (2) | 800 | 2740 | 5020 | 7550 | ||
Max (3) | 2200 | 5600 | 7300 | 15000 | ||
Alimentazione elettrica | V-Ph-Hz | 230-1-50 | 400-3+N-50 | |||
Recupero di energia (1) | 5 | 13 | 24 | 36 | ||
Potenza recuperata | W | 2900 | 7700 | 14400 | 21600 | |
Efficienza di recupero | % | 70,2 | 71,0 | 72,3 | 72,1 | |
Potenza trasferita dalla pompa di calore | W | 2450 | 6280 | 11340 | 17130 | |
Potenza totale trasferita | W | 5350 | 13980 | 25740 | 38730 | |
COP netta | W/W | 6,68 | 6,50 | 6,92 | 6,80 | |
Temperatura di immissione | °C | 25,0 | ||||
Recupero di energia (2) | 5 | 13 | 24 | 36 | ||
Potenza recuperata | W | 590 | 1540 | 2860 | 4270 | |
Efficienza di recupero | % | 60,3 | 60,9 | 62,1 | 61,8 | |
Potenza trasferita dalla pompa di calore | W | 2550 | 6680 | 12190 | 18270 | |
Potenza totale trasferita | W | 3140 | 8220 | 15050 | 22540 | |
EER netta | W/W | 4,22 | 3,45 | 3,90 | 3,94 | |
Temperatura di immissione | °C | 20,0 | ||||
Limiti di funzionamento (unità base) | 5 | 13 | 24 | 36 | ||
Temperatura aria esterna invernale min. | -7°C (ambiente min 19°C 50% UR) (A) | |||||
Aria Esterna estiva max. | 36°C -40% (ambiente max. 27°C) (B) |
(A) Temperatura di immissione ≤ 22°C; portate aria bilanciate
(B) Temperatura di immissione ≥ 22°C; portate aria bilanciate
(1) aria esterna a –5°C 80% UR, aria ambiente a 20°C 50% UR; portata aria nominale
(2) aria esterna a 32°C 80% UR, aria ambiente a 26°C 50% UR; portata aria nominale
(3) con segnalo di regolazione ventilazione e pompa di calore al valore massimo emesso

Nella tabella sono riportati i valori di potenza sonora (SWL) in banda d’ottava e totali; sono inoltre indicati i valori di pressione sonora (SPL) a 1m, 5m e 10m in mandata, ripresa ed all’esterno dell’unità. Tutti i valori si riferiscono al funzionamento dell’unità canalizzata alla MASSIMA velocità e alla portata nominale.
RFH |
SWL [dB] in banda d’ottava [Hz] |
SWL |
SPL Mandata |
SPL Ripresa |
SPL Esterno |
||||||||||||||
1 m |
5 m |
10 m |
1 m |
5 m |
10 m |
1 m |
5 m |
10 m |
|||||||||||
63 |
125 |
250 |
500 |
1000 |
2000 |
4000 |
8000 |
dB |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
|
5 |
63 |
56 |
69 |
66 |
66 |
61 |
61 |
55 |
77 |
71 |
63 |
52 |
47 |
58 |
48 |
43 |
56 |
45 |
40 |
13 |
68 |
78 |
79 |
74 |
70 |
68 |
64 |
59 |
83 |
77 |
69 |
59 |
54 |
65 |
55 |
50 |
62 |
52 |
47 |
24 |
70 |
80 |
85 |
73 |
72 |
71 |
71 |
62 |
87 |
80 |
71 |
61 |
55 |
67 |
57 |
52 |
64 |
54 |
49 |
36 |
69 |
82 |
87 |
76 |
74 |
71 |
63 |
64 |
89 |
82 |
73 |
63 |
58 |
68 |
58 |
53 |
66 |
56 |
51 |

RFH |
5* |
13 |
24 |
36 |
||
A |
mm |
1230 |
1450 |
1700 |
1900 |
|
B |
|
mm |
1120 |
1230 |
1560 |
1700 |
C |
|
mm |
395 |
470 |
530 |
705 |
L |
|
mm |
162 |
235 |
303 |
335 |
H |
|
mm |
100 |
265 |
266 |
290 |
L1 |
|
mm |
275 |
331 |
502 |
545 |
H1 |
|
mm |
153 |
323 |
387 |
545 |
Peso |
|
kg |
165 |
240 |
275 |
425 |
* Disponibile nella seconda metà del 2018
RFM |
||
Gestione portata costante |
DDE |
• |
ON-OFF manuale |
• |
|
Gestione circuito frigo in pompa di calore (R410A) |
• |
|
Gestione defrost recuperatore |
• |
|
Gestione resistenza ON-OFF |
SKE |
• |
Gestione sequenza fasi |
• |
|
Gestione pressostato filtri |
PSTD |
• |
Gestione serrande motorizzate |
SKR+SSE |
• |
Gestione allarmi |
• |
|
Post ventilazione |
• |
|
Programmazione settimanale |
• |
|
ON-OFF remoto |
• |
|
Display remoto |
• |
|
BMS protocollo Modbus RS485 |
• |
|
Schema di riferimento |
Clicca qui
|