RKS
>90%
Unità di recupero calore
AD ALTISSIMA EFFICIENZA CON CONTROLLO INTERGRATO
da 100 a 2.300 m³/h
Telaio portante in lamiera e pannelli di tamponamento a doppio guscio preverniciati esternamente, completamente amovibili con isolamento termoacustico interno con spessore medio di 20 mm.
Recuperatore di calore ad alto rendimento, certificato Eurovent, di tipo statico a piastra in alluminio, con flussi aria mantenuti separati da apposita sigillatura.
Filtri aria con efficienza classe G4, facilmente estraibili da ogni lato dell’unità (dal fondo, lateralmente, dal coperchio) per consentire la loro periodica pulizia; in opzione, sono disponibili filtri in classe di efficienza M6-F7-F8.
Sezioni ventilanti composte da ventilatori centrifughi a doppia aspirazione a pale avanti direttamente accoppiati a motori monofase di tipo Brushless EC a controllo elettronico.
L’unità è completa di controllo elettronico.
Bacinella di raccolta condensa in acciaio con scarico rivolto verso il basso.
Sistema integrato di by-pass motorizzato per funzionamento in free-cooling.
Accesso alle sezioni ventilanti e filtranti da pannello dotato di cerniere e chiusure; ulteriore accessibilità ai filtri da pannello asportabile.
Controllo elettronico per la regolazione della ventilazione e della temperatura, monitoraggio dello stato filtri, programmazione settimanale, gestione dello sbrinamento e antigelo per il modulo opzionale batteria ad acqua.
-
Boccaglio per condotti circolari
BCC
Batteria post-riscaldamento elettrica
SKE
Sezione di raffreddamento/riscaldamento ad acqua
SAF
Sezione ad espansione diretta
SED
Serranda di regolazione
SKR
Giunto antivibrante
GAT
Tetto di copertura
TPR
Filtro compatto classe M6
FC6
Filtro compatto classe F7
FC7
Filtro compatto classe F8
FC8
Cuffia esterna con rete
CFA
-
Sezione di umidifcazione/raffreddamento adiabatico
HCP
Valvola solenoide
VSA
Sistema di by-pass per free-cooling
BPL
Piedini H=180 mm
PD2
Valvola modulante a 3 vie con servocomando
V33
Pressostato differenziale fltri
PSTD
Servocomando on/off per serranda
SSE
Umidostato da ambiente
HAS
Umidostato da canale
HCS
Sensore di pressione differenziale
DPS
Sensore CO2 a canale
AQS
RKS |
Velocità ventilatore |
|
10 |
14 |
25 |
40 |
Portata aria |
Nom |
m³/h |
500 |
1000 |
1500 |
2000 |
Max |
750 |
1500 |
2100 |
2300 |
||
Min |
100 |
500 |
750 |
1000 |
||
Prevalenza statica utile |
Nom |
Pa |
185 |
225 |
235 |
270 |
Max |
67 |
104 |
135 |
65 |
||
Min |
376 |
363 |
350 |
467 |
||
Pressione sonora a 1m |
Nom |
dB(A) |
52,0 |
64,0 |
63,0 |
62,0 |
Max |
53,0 |
64,0 |
62,0 |
61,0 |
||
Min |
52,0 |
64,0 |
63,0 |
62,0 |
||
Potenza nominale motori |
|
W |
2 x 120 |
2 x 310 |
2 x 310 |
2 x 310 |
Corrente massima totale |
|
A |
2 x 0,50 |
2 x 3,20 |
2 x 3,20 |
2 x 3,20 |
Potenza max. assorbita totale |
|
W |
2 x 0,20 |
2 x 0,75 |
2 x 0,75 |
2 x 0,75 |
Potenza specifica ventilatore |
|
W/(m³/s) |
1086 |
1261 |
1203 |
1291 |
Conformità 2009/125/EC ErP |
|
– |
2015 |
2015 |
2015 |
2015 |
Velocità ventilatore |
|
n° |
– |
– |
– |
– |
Grado di protezione min |
|
|
IP 32 |
IP 54 |
IP 54 |
IP 54 |
Classe di temperatura min |
|
|
F |
F |
F |
F |
Alimentazione elettrica |
|
V-Ph-Hz |
230-1-50 |
|||
Efficienza di recupero (1) |
Nom |
% |
90,0 |
90,1 |
90,1 |
90,0 |
Max |
88,6 |
88,7 |
88,9 |
89,5 |
||
Min |
95,3 |
92,5 |
92,5 |
92,4 |
||
Potenza termica recuperata (1) |
Nom |
kW |
4,10 |
8,20 |
12,3 |
16,3 |
Max |
6,00 |
12,1 |
16,9 |
18,7 |
||
Min |
0,90 |
4,20 |
6,30 |
8,40 |
||
Temperatura di mandata (1) |
Nom |
°C |
17,3 |
17,3 |
17,3 |
17,3 |
Max |
16,9 |
16,9 |
17,0 |
17,2 |
||
Min |
18,7 |
18,0 |
18,0 |
18,0 |
||
|
|
|
|
|
|
|
Accessorio raffreddamento ad acqua SAF |
|
|
|
|
|
|
Ranghi |
|
|
3 |
3 |
3 |
3 |
Perdita di carico lato aria |
Nom |
Pa |
40 |
33 |
33 |
30 |
Potenza frigorifera totale (2) |
Nom |
kW |
4,00 |
6,70 |
12,3 |
16,1 |
Potenza frigorifera sensibile (2) |
Nom |
kW |
1,92 |
3,22 |
5,90 |
7,73 |
Temperatura di mandata (2) |
Nom |
°C |
15,9 |
17,7 |
15,6 |
15,8 |
Portata acqua (2) |
Nom |
m³/h |
0,69 |
1,15 |
2,12 |
2,77 |
Perdita di carico lato acqua (2) |
Nom |
kPa |
8 |
6 |
13 |
14 |
|
|
|
|
|
|
|
Accessorio pre o post-riscaldamento elettrico SKE |
|
|
|
|
|
|
Stadi |
|
|
1 |
1 |
1 |
1 |
Potenza termica |
|
kW |
0,50 |
1,00 |
1,50 |
2,00 |
∆T lato aria |
Nom |
°C |
2,9 |
2,9 |
2,9 |
2,9 |
Perdita di carico |
Nom |
Pa |
8 |
8 |
7 |
10 |
Alimentazione elettrica |
|
V-Ph-Hz |
230-1-50 |

Nella tabella sono riportati i valori di potenza sonora (SWL) in banda d’ottava e totali; sono inoltre indicati i valori di pressione sonora (SPL) a 1m, 5m e 10m in mandata, ripresa ed all’esterno dell’unità. Tutti i valori si riferiscono al funzionamento dell’unità canalizzata alla MASSIMA velocità e alla portata nominale.
RKS |
SWL [dB] in banda d’ottava [Hz] |
SWL |
SPL Mandata |
SPL Ripresa |
SPL Esterno |
||||||||||||||
1 m |
5 m |
10 m |
1 m |
5 m |
10 m |
1 m |
5 m |
10 m |
|||||||||||
63 |
125 |
250 |
500 |
1000 |
2000 |
4000 |
8000 |
dB |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
dB(A) |
|
10 |
90,0 |
85,0 |
75,0 |
70,0 |
69,0 |
67,0 |
63,0 |
59,0 |
91 |
76 |
62 |
50 |
45 |
60 |
48 |
43 |
46 |
34 |
29 |
14 |
93,0 |
89,0 |
79,0 |
74,0 |
72,0 |
70,0 |
67,0 |
64,0 |
95 |
79 |
64 |
53 |
48 |
61 |
50 |
45 |
49 |
38 |
33 |
25 |
88,0 |
86,0 |
79,0 |
74,0 |
72,0 |
72,0 |
68,0 |
66,0 |
91 |
79 |
64 |
53 |
48 |
61 |
50 |
45 |
49 |
38 |
33 |
40 |
84,0 |
85,0 |
79,0 |
74,0 |
73,0 |
74,0 |
71,0 |
68,0 |
89 |
80 |
65 |
54 |
49 |
63 |
52 |
47 |
51 |
40 |
35 |

RKS |
10 |
14 |
25 |
40 |
|
A |
mm |
1175 |
1450 |
1700 |
1700 |
B |
mm |
900 |
1230 |
1350 |
1350 |
C |
mm |
410 |
410 |
490 |
630 |
L |
mm |
217 |
235 |
235 |
235 |
H |
mm |
110 |
210 |
210 |
210 |
L1 |
mm |
331 |
331 |
502 |
502 |
H1 |
mm |
268 |
268 |
347 |
487 |
U |
mm |
120 |
120 |
120 |
120 |
Peso |
kg |
80 |
120 |
175 |
220 |
RKS |
LC2 |
|
Selezione manuale delle 3 velocità |
• |
|
Selezione automatica / manuale delle velocità |
• |
|
Gestione ventilatori EC |
• |
|
ON-OFF manuale |
• |
|
Gestione valvola freddo / promiscua |
SAF+V33 |
• |
Gestione valvola calda |
SAF+V33 |
• |
Gestione pompa freddo/promiscua |
SAF |
• |
Gestione pompa caldo |
SAF |
• |
Gestione defrost recuperatore |
• |
|
Gestione antigelo batteria acqua |
• |
|
Gestione resistenza ON-OFF |
SKE |
• |
Gestione pressostato filtri |
PSTD |
• |
Gestione ventilazione con sonda CO2 |
AQS |
• |
Gestione ventilazione con 1 o 2 sensori di pressione |
DPS |
• |
Gestione serranda free-cooling |
BPL |
• |
Gestione serrande motorizzate |
SKR+SSE |
• |
Gestione umidificazione |
HCS+HCP+VSA |
• |
HAS+HCP+VSA |
||
Gestione Boost da tastiera |
• |
|
Gestione raffrescamento adiabatico |
HCP+VSA |
• |
Gestione allarmi |
• |
|
Post ventilazione |
• |
|
Programmazione settimanale |
• |
|
ON-OFF remoto |
• |
|
Ingresso digitale presenza persone PIR |
• |
|
Ingresso digitale allarme incendio |
• |
|
Cambio modo(caldo/freddo) da ingresso digitale |
• |
|
Termica minima temperatura acqua calda |
• |
|
Display remoto con sensore interno |
• |
|
BMS protocollo Modbus RS485 |
• |
|
Schema di riferimento |
Clicca qui
|